Ius Scholae Firenze
Firenze 25/03/2025
Ai Docenti
alle studentesse e studenti
e alle famiglie
Oggetto: Ius scholae a Firenze
Il Comune di Firenze ha deciso di promuovere il principio del conseguimento della cittadinanza tramite lo 'ius scholae' : mezzo finalizzato alla concreta attuazione del principio costituzionale di uguaglianza nei confronti di tutta la nostra popolazione studentesca.
La nostra scuola, fermamente convinta del diritto all’inclusione estensivo e diffusivo, supporta questa iniziativa divulgandola alla comunità scolastica.
Per poter accedere all’acquisizione di tale principio è possibile presentare domanda usando questo link: https://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/cittadinanza-onoraria-minori-stranieri
Di seguito i requisiti per accedere al conferimento della cittadinanza:
1. essere residenti nel Comune di Firenze ed essere cittadini stranieri;
2. aver frequentato per almeno cinque anni le scuole in Italia;
3. aver completato, prima del compimento di anni 18 anni, almeno un ciclo scolastico (o più) nel sistema di istruzione e formazione italiano e aver conseguito almeno uno (o più) dei seguenti titoli:
• diploma conclusivo del primo ciclo d'istruzione (diploma di secondaria di I grado),
• diploma conclusivo della scuola secondaria di secondo grado (diploma di secondaria di II grado)
• attestato di qualifica professionale di terzo livello EQF (qualifica professionale, al termine di un percorso triennale IeFP presso Istituzioni Scolastiche o Agenzie Formative accreditate),
• diploma professionale di quarto livello EQF (diploma professionale, al termine di un ulteriore quarto anno di un corso IeFP presso Istituzioni Scolastiche o Agenzie Formative accreditate).
Potranno presentare la richiesta di inserimento nell’elenco delle ragazze e dei ragazzi ammessi alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria (EDIZIONE 2025) a partire dalle ore 08:00 del 25 marzo 2025 fino alle ore 24.00 del 1^ maggio 2025
Per tutti i ragazzi e le ragazze, minorenni alla data della presentazione della domanda, che hanno completato almeno un ciclo scolastico nel sistema di istruzione e formazione italiano e hanno conseguito uno (o più) dei titoli indicati all’art.1, può presentare la domanda un genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale sul minore, quale il tutore o l’affidatario, ovvero una persona delegata dal genitore, a condizione che abbia la residenza in Italia. I neo-diciottenni (nati nel 2007 che, alla data della domanda, hanno già compiuto i 18 anni) se hanno conseguito, prima del compimento dei 18 anni, uno (o più) dei titoli sopraindicati, previa frequenza di almeno 5 anni nel sistema di istruzione e formazione italiano, potranno presentare la domanda per sé stessi e devono essere residenti a Firenze.
Per informazioni è possibile inviare una mail all’Ufficio Cittadinanze all’indirizzo cittadinanzaonoraria@comune.fi.it
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Alessandro Giorni