"I mercoledì del Galilei" - 12 marzo 2025
"Salve prof.,
beh, in verità sono solo cose positive da dire, perchè mi è piaciuto tantissimo l'incontro di mercoledì. Ho imparato tantissime cose di cui tante non se sapevo nemmeno l'esistenza o comunque non ne attribuivo la tanta importanza, ma grazie a lei ne sono venuta a conoscenza. Avrei voluto farle i complimenti di persona... (ma sono molto timida) perciò glieli faccia lei da parte mia. E' davvero una persona eccezionale, forse l'unica che io abbia incontrato a darmi la giusta energia a credere e soprattutto a raggiungere i propri sogni.
Ecco mi è venuta forse una minuscola osservazione negativa (ma non tanto): avrei preferito meno slide di presentazione e magari una presentazione più personale. Oltre a questo sono stata bene e ripeto, mi è piaciuta davvero tanto.
Buona giornata
P.s. Ho anche preso appunti su un quadernino ma sono un po' scarsi per i miei gusti. Ho preferito ascoltare ad un certo punto invece che scrivere.
Un'alunna"
Le riflessioni di una studentessa giovanissima, di una prima Liceo del nostro Istituto, che ha ringraziato la sua professoressa per l'ultimo incontro di mercoledì 12 marzo "Grotte archeologiche:esempi di tutela e valorizzazione".
La dottoressa Alessia Fuscone, Funzionario Archeologo - Coordinatore U.O.-9 - Istituto centrale per l'archeologia - Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, ha raccontato come è nata la sua passione per l'archeologia e la speleologia facendo capire molto bene ai presenti il valore di questa professione e le sue implicazioni nella tutela del territorio, nella valorizzazione dello stesso e il suo legame con l'uomo.
Un'ora in un pomeriggio di mercoledì; un tempo piccolo, che spalanca le porte su sogni grandi.
